La relazione di calcolo dei ponteggi
Cos’è la relazione di calcolo?
In base all’Art. 133, Sezione V, Capo II, Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 (testo unico per la sicurezza nei luoghi di lavoro), tutti i ponteggi che vengono installati diversamente dai casi previsti negli schemi riportati sulle autorizzazioni ministeriali per la costruzione e l’impiego dei ponteggi rilasciate dal Ministero del Lavoro al costruttore del ponteggio, richiedono uno specifico progetto di calcolo con apposite verifiche strutturali e schemi grafici redatti da un professionista avente titolo.
In pratica in tutti quei casi dove: il ponteggio supera i 20 m in altezza, oppure sul ponteggio viene applicata la rete di protezione antipolvere, oppure vengono realizzati degli sbalzi per superare poggioli o cornici del fabbricato, oppure viene realizzata una partenza particolare per via di vetrine o marciapiedi, nasce la necessità di accompagnare i ponteggi con la relazione di calcolo.
GRE.CO project, attraverso i propri collaboratori e professionisti, è in grado di fornire al cliente tale documentazione, su qualsiasi tipologia o marca di ponteggio, nonchè su qualsiasi altra opera provvisionale in genere.
No comments